IN QUESTO ARTICOLO SI PARLA DI MOROSITA’ E DI RATEIZZAZIONI, CHE SONO SEMPRE ESISTITE NON E’ UNA SCOPERTA O UNA INVENZIONE DI OGGI!!!
MA STRANAMENTE NON SI FA NESSUN RIFEERIMENTO ALLA PRESCRIZIONE, PERCHE’ IL COMUNE E I SUOI POLITICI DEBBONO SOLO FARE CASSA E NON PENSANO MAI AL CITTADINO!
PERCHE’ NON DIRE CHE SE PER TALI DEBITI L’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA NON HA MAI INTERROTTO LA PRESCRIZIONE OGNI 5 ANNI CON RACCOMANDATA, SI PUO’ CHIEDERE LA PRESCRIZIIONE TRAMITE UN LEGALE E SI PAGNO SOLO GLI ULTIMI 5 ANNI!!!
UN BEL RISPARMIO!!!
PERCHE’ NON DIRLO?
EPPURE STANNO LI GRAZIE AI VOTI DEI CITTADINI, MA NON MI SEMBRA CHE STIANO MOLTO ATTENTI AI CITTADINI, PERCHE’ LA PRIMA COSA CHE HANNO FATTO APPERNA INSEDIATI QULLO SQUALLIDO PERSONAGGIO DEL SINDACO HA PENSATO SOLO A RADDOPPIARSI LO STIPENDIO PER LUI E PER GLI LTRI CONSIGLIERI TUTTI!!
E QUESTI SONO DI SINISTRA???
MA QUALE SINISTRA, LA SINISTRA DEL PORTAFOGLIO, PER CUI MO DEBBONO FARE CASSA!!!”
OCCHI APERTI CARI ASSEGNATARI!!!
6 pensieri su “IL COMUNE DI ROMA SI FA SOLO PUBBLICITA’ E ANCHE MALE”
CREDO CHE SIA LA PERSONA PIÙ INFORMATA ?DELLA SITUAZIONE ALL ‘ATER DA MOLTI ANNI.
COMPLIMENTI SIGNORA ADDANTE??????
NON FACCIA SCONTI A QUESTA GIUNTA ?TRA PD E 5 STELLE NON SO ‘CHI SALVARE ?
addanteAutore articolo
CONCORDO PIENAMENTE CON LEI UNO PEGGIO DELL’ALTRO!
Marco
Per non parlare poi di quelli che risultano morosi perché ricevono affitti con indennità di occupazione di 500€ al mese ma che dovrebbero pagare molto meno se avessero lavorato le loro richieste di sanatoria del periodo 2020 – febbraio 2021 quindi in ritardo di oltre 4 anni almeno.
addanteAutore articolo
MA FATE ATTENZIONE PERCHE’ SE LA SANATORIA VIENE APPROVATA IL VOSTRO CANONE DECORRE DALLA DATA DELLA DOMANDA E NO DA QUELLA DELL’APPROVAZIONE !!!
PER CUI VI DEBBONO RIDARE INDIETRO TUTTO QUELLO CHE AVETE PAGATO IN PIU’ IN BASE AL VOSTRO REALE REDDITO PER CUI IL CANONE NON E’ PIU’ QUELLO!!!
APRITE GLI OCCHI PERCHE’ ALL’ATER E AL COMUNE FANNO SEMPRE FINTA DI NULLA SE NON LI CHIEDETE VI FOTTONO!!!
Marco
Non solo, per gli anni precedenti, fino al giorno della presentazione della domanda, vanno pagati gli importi fissati dalla legge a titolo di sanzione per un massimo di 5 anni più il canone ricalcolato in base al reddito e non con l’indennità di occupazione, quindi prescrizioni o no i debiti accumulati vanno ricalcolati e considerati tutti sbagliati.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione AccettoReject Se vuoi saperne di più Clicca qui. Scrollando accetti l'utilizzo dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
CREDO CHE SIA LA PERSONA PIÙ INFORMATA ?DELLA SITUAZIONE ALL ‘ATER DA MOLTI ANNI.
COMPLIMENTI SIGNORA ADDANTE??????
NON FACCIA SCONTI A QUESTA GIUNTA ?TRA PD E 5 STELLE NON SO ‘CHI SALVARE ?
CONCORDO PIENAMENTE CON LEI UNO PEGGIO DELL’ALTRO!
Per non parlare poi di quelli che risultano morosi perché ricevono affitti con indennità di occupazione di 500€ al mese ma che dovrebbero pagare molto meno se avessero lavorato le loro richieste di sanatoria del periodo 2020 – febbraio 2021 quindi in ritardo di oltre 4 anni almeno.
MA FATE ATTENZIONE PERCHE’ SE LA SANATORIA VIENE APPROVATA IL VOSTRO CANONE DECORRE DALLA DATA DELLA DOMANDA E NO DA QUELLA DELL’APPROVAZIONE !!!
PER CUI VI DEBBONO RIDARE INDIETRO TUTTO QUELLO CHE AVETE PAGATO IN PIU’ IN BASE AL VOSTRO REALE REDDITO PER CUI IL CANONE NON E’ PIU’ QUELLO!!!
APRITE GLI OCCHI PERCHE’ ALL’ATER E AL COMUNE FANNO SEMPRE FINTA DI NULLA SE NON LI CHIEDETE VI FOTTONO!!!
Non solo, per gli anni precedenti, fino al giorno della presentazione della domanda, vanno pagati gli importi fissati dalla legge a titolo di sanzione per un massimo di 5 anni più il canone ricalcolato in base al reddito e non con l’indennità di occupazione, quindi prescrizioni o no i debiti accumulati vanno ricalcolati e considerati tutti sbagliati.
QUAL’E’ LA SUA DOMANDA