Cosa pensano i medici della sigaretta elettronica?
Secondo il parere finale del Comitato scientifico della Commissione europea (che risale ad aprile 2021) le sigarette elettroniche possono causare danni irritativi sia alle vie respiratorie sia al sistema cardiovascolare. Inoltre, gli esperti hanno anche riscontrato rischi di cancerogenicità per le vie respiratorie.19 apr 2022
Negli ultimi mesi ci si è divisi tra detrattori e sostenitori: la sigaretta elettronica aiuta a smettere con il vizio? Ed è innocua? L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) si è pronunciato a più riprese, bocciandola senza appello: la nicotina presente nelle soluzioni che si svapano (questo è il neologismo coniato per chi fuma la sigaretta elettronica) non fa bene alla nostra salute e contribuisce a mantenere una forte dipendenza.
Ma il pericolo non passa solo attraverso i nostri polmoni. A ribadirlo, insieme all’ISS, è il nostro Centro Antiveleni che, analizzando le richieste di consulenza avute negli ultimi anni, mette in guardia sui rischi derivanti dall’esposizione diretta al liquido con cui si caricano questi dispositivi, in quanto può portare a delle forme di intossicazione con sintomi caratteristici.
Le ricariche, infatti, contengono una quantità di nicotina compresa tra 6 e 26 mg/ml. Questa sostanza viene rapidamente assorbita attraverso cute, alveoli, tratto faringeo e mucosa gastrointestinale. E il sovradosaggio può causare un’intossicazione acuta la cui gravità è dose dipendente. Il quadro clinico esordisce generalmente con iperventilazione, cui seguono euforia, nausea, salivazione, vomito e diarrea, sudorazione algida, tachicardia e ipertensione; nei casi più gravi può evolvere in convulsioni e compromissione dell’attività respiratoria.
Sono stati 172 i casi di esposizione accidentale registrati. Con un trend di crescita che fotografa chiaramente la diffusione della sigaretta elettronica negli ultimi anni. Si è passati da un caso per il biennio 2010-2011, ai 41 del 2012. Fino al picco dei 129 casi solo per i primi sei mesi del 2013.
I pazienti con manifestazioni cliniche sono stati 61 (il 36%), fortunatamente tutti con quadri di lieve o modesta entità; la maggior parte degli interessati sono maschi di età compresa tra i 20 e i 49 anni (63%). Ma c’è anche da registrare che una fetta non trascurabile delle segnalazioni, il 16% (28 casi), si riferisce a bambini al di sotto dei 5 anni. In queste circostanze l’esposizione è prevalentemente avvenuta per un accesso incontrollato ai preparati. Probabilmente a fare da complice c’è stata la disattenzione degli adulti, ma sicuramente questi dati evidenziano la necessità che siano adottate chiusure di sicurezza a prova di bambino per i contenitori.
Infine una maggiore sicurezza è richiesta anche per le sigarette elettroniche stesse: dati alla mano, questi dispositivi perdono un po’ troppe volte il liquido durante l’utilizzo, che finisce per essere ingerito dallo “svapatore”.
Dolore al petto dovuto allo svapo
Potrebbero esserci vari motivi per il dolore al petto dovuto allo svapo. Il calore eccessivo, la nicotina elevata o forse anche gli aromi specifici in un particolare liquido potrebbero essere la causa. Alcuni utenti sui forum di svapo hanno affermato che i liquidi alla cannella (ardenti) contenenti la cinnamaldeide chimica aromatizzante provocano dolore al petto. Qualunque sia la causa, il dolore al petto non è una questione insignificante e potrebbe essere un segno di un problema di salute più grave.
Se provi dolore al petto e sembra essere il risultato di ciò che stai svapando, smetti di svaparlo! Se devi, tornaci in un altro momento. Quindi forse puoi abbassare la potenza, ridurre la nicotina, cambiare il tuo atomizzatore o la coil o cambiare il tuo liquido. In sostanza, prova a modificare l’intera configurazione, se necessario.
Se il dolore al petto persiste, consultare un medico.
Basta sparare cazzate!!!in 15 anni mai un morto per lo svapo e ogni anno milioni per la sigaretta,ma che studi sono!??
LE CAZZATE LE SPARA LA TUA IGNORANZA E COMUNQUE FAI COME TI PARE LA SALUTE E TUA E SONO CAVOLI TUOI.
PURTROPPO VOI SIETE MASCHIETTI IMPOTENTI E FRUSTRATI CHE NON SIETE CRESCIUTI E VI SERVE ANCORA IL CIUCCIO IN BOCCA PER SENTIRVI UOMINI.CONTINUATE COSI CHI HA CERVELLO E PALLE SMETTE E VIVE LO STESSO ANZI MEGLIO
PER CUI LE CAZZATE LE DICI TU NON IO PERCHE’ QUELLO CHE HO SCRITTO NELL’ARTICOLO LO DICONO GLI SCIENZIATI NO ANNAMARIA!!!
FUMATE QUELLO CHE TE PARE MA NON ROMPE!!!!
Comunque sembra faccia meno male della sigaretta classica, ormai sono più di 10 anni che la usano a milioni ed é dunque un dato oggettivo, e comunque potrebbe essere un aiuto per chi vuole uscire dalla dipendenza, così come le cicche o i cerotti alla nicotina. Non é una questione di ciuccio in bocca. Mi sa che sei tu quello che ragiona come un ragazzino… Di certo nessuno ha bisogno delle tue dritte per vivere
Buongiorno, sono 20gg che ho smesso con le sigarette e ho cominciato a fumare la sigaretta elettronica e di è da circa 4/5gg che ho reflusso gastrico e mal di stomaco, puo’ essere la sigaretta elettronica? Grazie
la sigaretta elettronica fa malissimo e potrebbe essere perchè da infiammazione.
per il suo reflusso le do un consiglio alzi di 15 cm. i piedi del letto dalla parte della testa in modo di avere il letto leggermente inclinato e vedrà che il reflusso non le creerà più fastidi, poichè in questo modo quando dorme i succhi gastrici non riescono a risalire.
comunque è sempre bene farsi vedere da un gatro enterologo se la cosa continua nonostante il rialzo
LEI HA PERSO TEMPO PER SCRIVERE SIMILI STUPIDITA?
INFATTI SONO ANNI CHE LA SIGARETTA ELETTRONICA FA MALISSIMO E LO DICONO TUTTI I MEDICI,MA LEI CONTINUI A FUMARSELA !
PURTROPPO A ROMA SI DICE SE HAI LE PALLE SMETTI SE NON LE HAI TI ROVINI AUGURI!
IO MI SONO PERMESSA DI DARE UNCONSIGLIO POI CHI HA CERVERLLO SA COME FARE GLI ALTRI AMEN!!!
Consiglierei un po’ meno arroganza ed un po’ più di educazione, dire che fa malissimo non è così certo. Scenda dal piedistallo e impari un po’ di umiltà, non credo che il suo sia IL VERBO DEFINITIVO.
MA PER CASO TU LE VENDI?
PERCHE’ SINCERAMENTE QUESTA RISPOSTA DA MASCHIETTO FRUSTRATO NON LA CAPISCO,IO NON STOMSU NESSUN PIEDISTALLO QUELLO CHE HO SCRITTO LO DICONO I MEDICI E I RICERCATORI, SE TU LA VUOI FUMARE FALLO PERCHE’ OGNUNO HA DIRITTO DI FARSI MALE COME VUOLE, MA SMETTILA DI FARE IL MASCHIETTO FRUSTRATO CHE VUOLE DEMOLIRE LA DONNA CHE SI PERMETTE DI PARLARE!!!
Mannaggia il patriarcato mannaggia
MA QUALE PATRIARCATO MADRI INCAPACI DIEDUCARE I FIGLI
I medici 100 anni fa facevano fumare le sigarette, davano l’eroina per alleviare il dolore, e… non sto qui ad elencare tutti gli errori medici che ci sono stati negli anni si faccia una ricerca, con questo non voglio dire che faccia bene la sigaretta elettronica, sicuramente la cosa migliore é smettere totalmente e sono d’accordo con lei, ma da fumare catrame a svapare glicole e glicerina di differenza ce n’è molta..
Poi basta leggere i suoi commenti per capire chi qui ha davvero un problema, altro che maschietto frustrato a lei servirebbe un bel po’ di sana salsiccia
LA SUA RISPOSTA DIMOSTRA TUTTA LA SUA IGNORANZA E NON SOLO QUELLA,TEMO CHE LEI LA SALSICCIA NON L’ABBIA MAI VISTA, IO A DIFFERENZA DI LEI SONO STATA UNA DONNA MOLTO AMATA E SE MI PERMETTE TRA LA SALSICCIA E L’AMORE PREFERISCO L’AMORE CHE LEI NE SONO CONVINTA NON SA COSA SIA, ALTRIMENTI NON AVREBBE USATO SIMILE LINGUAGGIO.
LEI E’ COME TANTI MASCGHIETTI UNA PICCOLA DONNA FRUSTRATA E IGNORANTE!!!
Avevo letto con interesse ma il tenore delle risposte dell’autore rende tutto veramente poco attendibile.
IO VI HO AVVERTITO, POI FATE COME VI PARE PURTROPPO E’ VERO IL DTTO NE UCCIDE PIU’ L’IGNORANZA CHE UNA GUERRA
Il fumo fa male, tradizionale e non. Questo è fuori di dubbio. Tuttavia tutto dipende dalla dose come diceva Paracelso nel ‘500. Vogliamo parlare dell’alcool?, degli zuccheri?, per non parlare dello smog, dello stress. Di cose che fanno male alla salute e alla vita ce n’è un un desio. Ma la vita è questa, va anche assaporata per le sue incongruenze. Un sano equilibrio è la cosa migliore. Non esagerare. E la vita fila tranquilla.
ma visto che abbiamo già tante cose che ci fanno male dalle quali non possiamo liberarci perchè non dipende da noi, non liberarci da quelle che possiamo è da persone poco intelligenti e con poco carattere.
inoltre bere un bicchiere di vino a pasto non ha ammazzato nessuno fumare 3-4 volte le sigarette elettroniche invece fa male, poi ognuno è libero di fare quello che vuole
C’è un detto,”chi non ha vizi non ha virtù” Quasi tutto ciò che ci circonda fa male alla salute e tante altre non è che ci fanno campare 100 anni ci aiutano a vivere, “Le sigarette fanno male alla salute Si!”ma fumare o non fumare non c’entra nulla l’intelligenza è un vizio che generalmente si prende a 13 anni, parlo di noi ultrasettantenni.Poi c’è l’alcoolismo,lo smog delle automobili,e tutta la porcheria che smuovono dalla strada e le persone che la respirano, anche fossero a batteria le automobili muovendosi muovono polveri e veleni,ma non le vediamo e non vietiamo non conviene a nessuno nemmeno ai bacchettoni, e nemmeno diciamo che gli automobilisti non sono intelligenti, direi allora sono viziati tutti come i fumatori, però i bacchettoni ce l’hanno a morte con i fumatori anche se fumano all’esterno, da pazzi! Se entri in un locale con la sigaretta in bocca spenta ti saltano addosso provate! come fossi un appestato , questa credo sia poca intelligenza ma ossessione, non vogliono proprio che fumi,ti odiano per il vizio che rappresenti, ma non avete altro cazzo da odiare! Che vizio hai? Dimmi! Fumare è un’arte e un piacere bisogna saperlo fare,alcuni esempi per chi non riesce o non vuole smettere.Boccate brevi e poco profonde si fermano alla gola, le donne hanno il vizio più degli uomini di aspirare con profondità, l’ho notato. Non fumare in auto con i finestrini chiusi e tieni la sigaretta con la mano sinistra vicino al finestrino,in casa fuma vicino alla finestra aperta o sul balcone o meglio in giardino, non fumare in camera da letto, ho 74 e fumo da quando ne avevo 13. Allora, cuore 60 battiti al minuto, alla prova della spirometria risultato superiore alla media, il medico c’è rimasto male,ultima influenza a 19 anni pandemia Hong Kong ,sono autoimmune sia al covid che a qualsiasi influenza stagionale, mai avuto febbre o dolori in genere, vene pulite polmoni puliti mai tosse, qualche raffreddore. Dovrei smettere di fumare e togliermi questo piacere a causa di chi non ha vizi e virtù?
Gentile Sig.ra Addante, io capisco il suo piglio da combattente: certamente è il suo carattere.
Smettere di fumare non è una questione di “attributi” (ah, mi lasci esprimere liberamente come fa Lei, io sono abituato così e spero nel rispetto reciproco) e basta, glielo garantisco: sono stato un fumatore accanito per oltre 25 anni e oggi sono davvero pentito anche perché ho causato danni seri alla mia salute.
Non ho avuto esempi cattivi in casa (nessuno fumava) o tra i miei amici: è accaduto, si inizia per curiosità e poi la sigaretta diventa parte integrante della tua vita.
Lei ha mai fumato? Sa cosa vuol dire per un fumatore la sigaretta? Scarico di tensione, dipendenza fisica da nicotina e veleni vari associata alla ritualità del gesto che assume valenze psicologiche intime che Lei credo neanche può capire. Ti fa compagnia, scandisce la giornata, suggella un cambio di umore, potrei continuare per chilometri in questo messaggio.
Questa è un’ode alla sigaretta? Le ho maledette da quel giorno e oggi sono quasi tre anni che ho smesso.
Da subito ho usato la sigaretta elettronica a cui mi sono aggrappato in un periodo di depressione post malattia. Chiedo a Lei e a chiunque abbia voglia o si senta titolato ad argomentare di avere rispetto delle persone perché noi non conosciamo le vite degli altri.
Capisco le sue risposte caustiche che sono il diretto effetto di messaggi rivolti a Lei non proprio eleganti ma se lo lasci dire da un modesto signor nessuno che Lei dice cose giuste in modo aggressivo ed ottiene per contro l’effetto di innervosire il lettore.
Vuole fare divulgazione? La faccia in maniera obiettiva. Il testo di cui sopra? Un buon insieme di notizie obiettive. Il titolo che Lei ha scelto? Beh, più sbagliato era difficile formularlo, non si offenda per carità.
Le palle lasciamole per la riproduzione, usiamo invece il buonsenso e se non basta, l’amore che proviamo per moglie, figli, genitori, persone a cui teniamo e ricordiamoci che fumare alla lunga aumenta drasticamente il rischio di perdere tutto…… per sempre.
La saluto cordialmente.
CARO SIGNORE IL MEDICO PIETOSO FA LA PIAGA PUZZOLENTE CREDO CHE LEI LO SAPPIA ANCHE PERCHE’ I PROVERBI SONO LA SAGGEZZA DEGLI UOMINI E DONBNE.
IO FUMAVO ECCOME SE FUMAVO MA UN GIORNO AD UNA RIUNIONE SINDACALE CHE DURAVA DA ORE X IL CONTRATTO DOVE TUTTI FUMAVANO MI SONO ALZATA PER ANDARE AL BAGNO DOPO POCHI MINUTI RIENTRO E PER IL TANTO FUMO CHE C’ERA NON VEDEVO LA SEDIA,MI SONO SEDUTA E HO BUTTATO NEL CESTINO IL MIO PACCHETTO DI MALBORO. UN COMPAGNO VICINO A ME MI DISSE MA CHE FAI? BASTA NON FUMO PIU’ SIAMO PAZZI A FUMARE COSI’ E LUI MI DISSE :VEDRAI LA PRIMA RIUNIONE CHE TI INCAZZI VEDI COME RIFUMI. NON E’ STATO FACILE MA IO SONO DETERMINATA,UN POMERIGIO IN SEZIONE DOPO CIRCA 15 – 20 GIORNI A UNA RIUNIONE UN PO CAZZOSA D’ISTINTO STO PER ALLUNGARE UNA MANO PER PRENDERE UNA SIGARETTA DAL PACCHETTO DAVANTUI A ME, CHE GUARDA CASO ERA DI QUEL COMPAGNO CHE MI AVEVA DETTO….. DENTRO DI ME DISSI NON SIA MAI CHE GLIE LA DO VINTA MI MISI LA MANO SOTTO IL SEDERE E NON HO PIU’ FUMATO ED E’ STATA LA MIA SALVEZZA.
CARO SIGNORE CAPISCO CHE LA VITA NON E’ FACILE, MA DOBBIAMO PURE NOI FARE QUALCOSA PER RENDERCELA MENO DIFFICILE E TUTTE LE COSE CHE LEI HA DETTO IN MERITO ALLA “FELICITA” DI UNA SIGARETTA SI POSSONO TROVARE ANCHE NON FUMANDO.
COMUNQUE COME DICE IL DETTO? VOLERE E’ POTERE E’ TUTTO QUI’. LA SALUTO E MI HA FATTO PIACERE DI AVER DIALOGATO CON LEI, ANCHE SE IN MODO MECCANICO, MA VEDE IL CARATTERE IN UNA PERSONA SI FORMA DA ZERO A 3 ANNI E A ME MI HANNO FORMATO COSI SONO UNA PERSONA DETERMINATA, SONO DIRETTA,NON SOPPORTO LE INGIUSTIZIE E LE FALSITA’
BUONA SERATA
P.S SCUSI X IL MAIUSCOLO
TEMO CHE OGGI SONO POCHISSIMI QUELLUI CHE CAPISCONO CIO’ CHE LEGGONO, ALTIMENTI LEI NONMI AVREBE SCIORINATO TUTTA STA FILASTROCCA:
CARO SIGNORE IO HO PARLATO DI SIGARETTA ELETTRONICA NO DI TABACCO, MA SE UNO SMETTE DI FUMARE IL TABACCO E POI SI ATTACCA ALLA SIGARETTA ELETTRONICA E’ MEGLIO CHE CONTINUA A FUMARE IL TABACCO MAGARI QUALCUNA DI MENO E IO SE LEI LEGGE LA RISPOSTA CHE HO DATO A UN’ALTRO CITTADINO FUMAVO, MA DATO CHE CREDO DI ESSERE UNA PERSONA CON I NEURONI FUNZIONANTI A UN CERTO PUNTO HO CAPITO CHEERA STUPIDO FUMARE .
E’ VERO CI SONO TANTE ALTRE COSE CHE CI FANNO MALE,MA QUEKLLE NON LE POSSO FERMARE IO, PER CUI CIO’ CHE IO POSSO FARE PER FARMI MENO MALE LO FACCIO, SI CHIAMA RAGIONAMENTO E INTELLIGENZA
BUONA SERATA
Salve io posso dirvi la mia esperienza.
Io ho fumato 4 5 anni sigarette normali, 2 anni tabacco riscaldato e da 2 anni che svapo.
Mi sento molto meglio, fumo di meno in quanto nella sigaretta elettronica puoi regolare la nicotina a tuo piacimento, sto svapando a 3mg di nicotina.
Lei cita molti medici contro e io le dico che ci sono molti studi a favore di riduzione del danno da tabacco.
Il tumore al polmone da tabagismo non esisterebbe se tutti passassero allo svapo. Questo non vuol dire che fa bene anzi ,infatti bisogna interpretare lo svapo come riduzione del danno e perché no smettere. Purtroppo affossano lo svapo perché lo sappiamo tutti quanto si guadagna dal tabacco.
E’ LA CLASSICA RISPOSTA DI CHI NON VUOL CAPIRE, COME LA RISPOSTA CLASSICA SI IL FUMO FA MALE MA CI SONO ANCHE ALTRE COSE CHECI FANNO MALE.
LA SIGHERETTA ELTRONICA FA MALE PERCHE’ PRODUCE INFIAMMAZIONE E FA VENIRE PERICARDITI ANCHE GRAVI.
POI FATE COME VI PARE IO VE LO DETTO E CHI HA PIU’ CERVELLO LO USI!!!
Niente, questa è de legno.
L’IGNORANZA NE UCCIDE PIU’ DI UNA GUERRA!!!
Il brutto del web è che anche una cretina che si permette risposte da querela come quella data a Ciro,e denunce per violazione dell’ articolo 656 del codice penale,all’ inizio dei commenti abbia possibilità di convivere la sua ignoranza e la sua idiozia a potenzialmente,per fortuna non è questo il caso,molte persone.Per fortuna sono sempre più diffusi medici e professionisti che fanno reale divulgazione anche sul tema della sigaretta elettronica.Consiglio caldamente i video e le interviste al prof. Riccardo Polosa, luminare di fama mondiale che col suo team è stato il primo al mondo a fare uno studio sulle sigarette elettroniche per valutarne l’efficacia come metodo alternativo per smettere di fumare e i riscontri sulla salute (95% meno dannoso e con rischio a lungo termine del fumo da tabacco in ogni sua forma)
INNAZI TUTTO IL CRETINO E’LEI CHE ABBOCCA COME UN PESCE AL PRIMO CHE PARLA SENZA ANDARE AD INDACARE NULLA.
CIO CHE IO HO SCRITTO NON LO DICONO I MEDICI CIARLATANI MA PROFESSIONISTI SERI, IO SINCERAMENTE DI QUESTO MEDICO E DI TUTTA LA SUA SICUMERA NON MI FIDO AFFATTO PER UN SEMPLICE MOTIVO CHE LA MEDICINA NON E’ UNA SCIENZA ESATTA.
INOLTRE IL SITO DOVE HO TROVATO L’ARTICOLO DEL PROF.PER POTER ENTRARE MI CHIEDEVA SE ERO UN VENDITORE DI SIGARETTE ELETTRONICHE OPPURE NO, IO HO CLICCATO SUL NO E NON MI HA FATTO ENTRARE.
POI HO RIPROVATO HO DETTO SI E HO POTUTO LEGGERE TUTTA LA PRESUNZIONE DI QUESTO PROF.
LEI PER CASO E’ UN VENDITORE DI SIGARETTE ELETTRONICHE?
COMUNQUE PER SMETTERE DI FUMARE CARO SIGNORE PRESUNTUOSO E MALEDUCATO, OCCORRE VOLONTA’ E DETERMINAZIONE, PERCHE’ DIPENDE SOLO E UNICAMENTE DELLA FORZA DI CARATTERE DELL’INDIVIDUO !
TEMO CHE LEI INVECE TALI CARATTERISTICHE NON CE L’HA E HA BISOGNO DEL CIUCCIO !!!
La sigaretta elettronica, così come altre forme di tabacco e, perché no, anche alcool e gratta e vinci sono l’espressione ben precisa di un omicidio di Stato ben organizzato e compiuto lentamente. Tali prodotti non ti uccidono di colpo, ovvio, se no non sarebbero vendibili, ma fanno sì che:
1) intanto spendi un sacco di soldi ossia restituisci al male assoluto buona parte dello stipendio faticosamente guadagnato in lavori a volte precari o con contratti criminali
2) mentre restituisci tale denaro, intanto riconfermi la tua sudditanza supina e indiscussa davanti al male assoluto, ti fai del male e peggiori la qualità della vita, che già di sé non è facile. E nel punto successivo..
3) pagherai unicamente di tasca tua i danni che, per tua scelta, ti sei fatto cagionare dal male assoluto. Se avrai un tumore per colpa loro (e tua, perché potevi astenerti!) Pagherai visite specialistiche private costose e soffrirai con trattamenti medici molto invasivi, sarai un essere supino e malato quando, in piena salute, potevi spaccare il mondo in 2.
È vero che ci sono fumatori da 4 pacchetti per tutta vita che non hanno sviluppato tumori, ma è anche vero che aderire alle offerte del male assoluto NON È ASSOLUTAMENTE NECESSARIO NÉ RICHIESTO DA NESSUNA PARTE, SE SI HA UN CERVELLO PENSANTE E UN CUORE CHE SA AMARE.
La soluzione? Rinunciare, scegliere l’assenza, non fumare, non bere, non giocare d’azzardo, non mangiare spazzatura ma far sport, non sgommare con un’automobile da 5000 di cilindrata, non fare gli idioti laddove con meno fatica si può essere intelligenti, lungimiranti e autoprotettivi.
Così salveremo un sacco di soldi, eviteremo tanto inquinamento (costruire, usare e smaltire le sigarette elettroniche inquina assai, tanti le buttano addirittura per terra, una volta esaurite!) e ci terremo la salute intatta.
Poi, se uscendo di casa ci cadrà una tegola in testa potremo sempre dire: ma io fino a oggi mi sono amato e ho cercato di distruggere il male assoluto. Muoio ma non per colpa mia, io finora ho RISPETTATO la mia vita.
COMPLIMENTI LA SUA NOTA MI RINCUORA, FORSE ABBIAMO SPERANZE,MA PURTROPPO I CERVELLI PENSANTI SONO SEMPRE MENO!!!
smesso da 10 anni ,ho fumato sigarette per circa 30 anni , piú volte ho cercato di smettere senza mai riuscirci 15 GG. Un mese e ricominciamo, feci anche agopuntura niente da fare poi ho iniziato a leggere continuamente su internet i danni alla salute che provoca il fumo delle sigarette ed ho iniziato gradualmente a farne sempre.meno uso per abituarmi alla continua dipendenza perchè poi diventa dipendenza è inutile dire io quando voglio smetto non è cosí.. e quando sentivo il bisogno guardavo video e lettura sui potenziali rischi e non solo, poi è il giornaliero la cosa che inizia a infastidirti, il male odore i vestiti impregnati dalla puzza, l’alito cattivo ,bocca impastata, il respiro libero tosse continua specialmente il mattino alla sveglia e tanti altri motivi ed ho iniziato a volermi bene e piano piano sono riuscito a resistere perchè e li che devi essere forte i primi anni basta che fai due tiri e sei fregato è come si aprisse una valvola chiusa nel cervello che in quell’istante ti dà un effetto di appacatezza non eguagliabile.Comunque da fumatore dico che ci vuole molta determinatezza però dopo vi sentirete come rinati nuovamente perchè vi siete tolti da dosso un peso incatenato che sembrava inizialmente piacevole che poi è diventato molto pesante e difficile da liberarsi. Oggi posso testimoniare da libero della dipendenza che non capisco come ho fatto a non capire per cosí tanti anni che mi sono fatto solo del male come un autolesionista perchè le sigarette fanno solo del male perchè la combustione del tabacco contenente diversi pesticidi molti pericolosi cui è intriso nella coltivazione è cancerogeno e causa molti pericolosi tumori soprattutto dei polmoni e vi garantisco che ho assistito amici e parenti assidui fumatori molto giovani di non poter piú respirare liberamente e andare in contro alla fine in un modo orribile perchè la cosa piú brutta è non riuscire a respirare liberamente ti escono gli occhi di fuori. Leggete e informatevi e voletevi bene non solo perchè non muori lo stesso, ma per quanto vivrai giorno per giorno nel modo migliore
la ringrazio per quello che ha scritto spero sia molto utile a tutti coloro che ancora fumano e addirittura fumano le sigarette elettroniche che sono pericolose pure loro, spero lo capiscano!!!
Si non è facile smettere ci vuole molta determinazione e un carattere forte e determinato ti aiuta moltissimo, altrimenti devi riuscire a capire che ti stai uccidendo con le tue mani e giustamente come dici tu non è morire, ma come muori!!!
Bravo e complimenti!!!
È solo per grazia di Dio se esisto ancora e posso scrivere qualcosa. Ho svapato anche io pensando di fare bene, evitando la combustione,ma così non è. Dopo un paio di anni di svapo mi sono beccato un infarto. Fate attenzione ai liquidi perché non fanno bene. L’unica soluzione è smettere. (Punto)
GRAZIE PER LA SUA TESTIMONIANZA